Info
La giornata di studio “Schlüsselerlebnisse” è il tredicesimo incontro di questo tipo organizzato congiuntamente dal gruppo di ricerca AutoBiographie – DeRekonstruktionen del Centro interdisciplinare sulla ricerca di genere di Innsbruck (CGI), dal Centro di Storia regionale di Bressanone e dall’Istituto di ricerca Brenner-Archiv dell’Università di Innsbruck. La giornata di studio di quest’anno è dedicata al tema delle “esperienze chiave” nelle autobiografie e nelle biografie e si terrà il 13 e 14 novembre presso il Brenner-Archiv di Innsbruck.
L'“esperienza chiave” come evento improvviso e profondo, ma anche come esperienza dall’effetto a lungo termine e potenzialmente traumatica, verrà esaminata in chiave interdisciplinare e da una prospettiva di genere. Come viene elaborata la percezione di una svolta significativa e specifica nella propria vita o in quella di un’altra persona? Tutte le discipline hanno a che fare con narrazioni di questo tipo: la teologia, ad esempio, studia l'“evento della fede”; la storia della medicina trova il punto di svolta biografico nel discorso e nella rappresentazione della “malattia”; artisti/e, musicisti/e e letterati/e hanno sempre ruotato attorno all’idea di “vocazione”.
In che modo, dunque, le singole discipline scientifiche e la “scienza” in generale possono utilizzare o rendere utilizzabile la narrazione delle “esperienze chiave”?
Files
-
↓ Flyer
pdf (586,47 KB)
-
↓ Manifesto
pdf (1 MB)